Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-11-2008, 17:15   #154
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 43
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
.La scelta dei cannolicchi come primo stadio filtrante dipende da due fattori:

- L'ostacolo al passaggio dell'acqua è minimo, quindi bloccano soltanto i detriti grossolani (pezzi di foglie, radici, etc.) causando una minima perdita di carico e preservando dall'intasamento le spugne/lane successive, cui arrivano solo detriti fini.

- Si distribuisce il flusso sull'intera sezione di passaggio, aumentando lo scambio fra superficie filtrante e fluido

...non so però dirvi quale sia preponderante... probabilmente si equivalgono.
Terzo, molto distaccato, quello che per me è il terzo fattore:

- sono relativamente semplici da pulire, basta un paio di immersioni in acqua dell'acquario e tornano come nuovi (ovviamente non devono essere porosi).
io utilizzo i cannolicchi porosi anche nel primo cestello dell'eheim...anche perchè il 2026 ne ha solamente due....

finora mi trovo bene e gli do una passata in acqua ogni due/tre mesi.....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14687 seconds with 13 queries