Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-11-2008, 20:15   #139
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Entropy, In merito al discorso che hai fatto, nella scelta della tipologia di filtraggio sono d'accordo con te per le ragioni che hai detto,anche se nella gestione otrac il fattore denitrificante dovrebbe essere affidato al fondo più che al filtro di per se.
Mentre per quello che riguarda il posizionamento dei cannolicchi,come primo strato filtrante non è poi cosi errato.
Quando acquistai nel 2005 il tetratec ex1200 le istruzioni davano questo posizionamento.All'inizio non capivo il perche,infatti ho optato per la disposizione classica.Dopo 2 mesi il filtro era bello che intasato.Dopo un copioso scambio di mail con il supporto della tetra,dove mi hanno spiegato il perche di quel posizionamento dei cannolicchi(n.d.r in dotazione oltre i cannolicchi hai anche le bioball).Quindi ho aperto il filtro, e posizionato i materiali come la casa consiglia.Morale della favola,quel filtro lo apro una volta ogni 10 mesi circa,SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per cambiare il perlon che si trova subito dopo aver aperto al testa.Il resto è cosi dal 2005.Ovviamente come per tutti i filtri esterni di fanghi neanche l'ombra.


Per quello che riguarda la torba non deve essere necessariamente posiziona all'interno del filtro,oppure essere attraversata dal flusso d'acqua.Dato che lavora anche per scambio ionico può essere anche appesa con un sacchetto in punto con buona circolazione d'acqua.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10320 seconds with 13 queries