Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-11-2008, 17:07   #25
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink
***dani***, cerco di fare l'avvocato del diavolo...
bello, così ci divertiamo

Quote:
Come fai a essere così certo che se la sump è più pulita (pompa di risalita inferiore al carico dello skimmer) lo skimmer lavorerà male? magari invece tirerà via più facilmente quel poco che gli arriva...
Perché estrarre una concentrazione minore di inquinanti è sempre più difficile che estrarne una quantità maggiore, questa è fisica, quindi difficilmente confutabile.

Inoltre trattandone di più, avrai sempre mediamente la sump più scarica e la vasca più carica, che non ha senso, tecnicamente sarai sempre più lento nel fare qualsiasi cosa, perché parte di quello che cade in sump anche come inquinamento torna di sopra

Quote:
Al contrario se in vasca torna acqua non completamente pulita perchè lo skimmer lavora al massimo, forse vuol dire che sta lavorando oltre le sue possibilità...
è indifferente lo skimmer tratta sempre una percentuale di acqua, sia che parte di questa sia sopra che sia sotto, se il ricambio è basso la percentuale che tratta lo skimmer è inferiore.

Se potessimo mettere lo skimmer in linea, senza sump, avremmo la soluzione migliore, penso sia ovvio no?
Se mettiamo lo skimmer in sump la situazione "teorica" migliore è quella che tutta l'acqua cade nel pozzetto A, da qua viene pescata dallo skimmer e trattata, e poi ributtata in vasca.

Ovvio che se l'acqua che gli arriva è inferiore... e quindi lo skimmer è costretto a ricircolarla per poter aver acqua a sufficienza ci troviamo in credito.

Quote:
Detto questo, a rigor di logica mi sempre più opportuno mantenere uno scambio più alto fra vasca e sump, proprio per migliorare la resa, lo immagino un po' come il discorso di alta portata in un refrigeratore, maggiore è la differenza tra i due stati, più facile è lo scambio di calore... Avendo come premessa uno skimmer che possa gestire tutto lo sporco che gli si porta giù...

Il problema è che non riesco comunque a confutare chiaramente l'altra soluzione...

Io ho provato entrambe le soluzioni e non ho visto sostanziali differenze, ma la mia è una vasca molto povera, nel senso che c'è ben poco da schiumare...
dipende dai valori in gioco, magari con entrambe le soluzioni provate eri nella soluzione migliore

Quote:
La cosa che avrebbe più senso, almeno in un bipompa, sarebbe di attaccare la discesa allo skimmer...
se non fossimo in un caso reale si
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10082 seconds with 13 queries