Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-11-2008, 18:44   #29
manu85
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Cesano Maderno (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 38
Messaggi: 828
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vasca 125x42x50 - 250 litri lordi

filtraggio: attualmente pratiko 200 e pompa di movimento (situazione provvisoria in attesa spostamento pesci)

illuminazione: lampadina 11w

riscaldatore: eheim jager 200w

allestimento: sfondo 3D autocostruito, sabbia di fiume e roccie di fiume

popolazione e osservazioni: all'inizio trio di lethrinops red cap itungi, coppia di aulonocara stuartgranti maleri maleri e coppia di otopharinx lithobates zimbawe rocks. Dopo una brutta ittio che mi ha portato alla morte delle uniche due femmine di lethrinops red cap e della femmina di otopharinx lithobates e dopo che il maschio di quest'ultima, rimasto solo, continuava a tartassare tutti, ho cambiato un bel po' di cose. Ho dato via il maschio di lithobates e la coppia di aulonocara maleri e ho acquistato una femmina di lethrinops red cap. Per un po' la vasca ha girato con la sola coppia di lethrinops senza vedere riproduzioni. Poi ho cambiato disposizione delle roccie e aggiunte altre e ho inserito un trio di placidochromis electra. La coppia di lethrinops ha iniziato a riprodurre, il trio di placidochromis (ora coppia ) finora non ha mai riprodotti. All'inizio il maschio di placido tartassava continuamente il maschio di lethrinops, poi la situazione è nettamente migliorata con la creazione di una rocciata e l'introduzione di altri pesci. A giugno ho portato i lethrinops in formazione 2m e 3f e la coppia che c'era prima ha continuato a riprodursi, i nuovi sono cresciuti parecchio e convivono bene con la coppia precedente (a volte c'è qualche scaramuccia tra le due femmine di lethrinops più giovani).
Da poco ho inserito un trio di aulonocara jacobfreibergi cape mclear e 2 maschi (uno adulto e uno giovane) e 1 femmina giovane di dimidiochromis compressiceps. La situazione è molto provvisoria perchè a breve li sposterò tutti nella vasca da 150 cm, comunque la vasca così sovrappopolata (anche se la situazione non è di certo ottimale per la riproduzione, la salute e la crescita di tutte e quante le specie) è tranquilla e non ci sono lotte intra ed extraspecifiche tra gli abitanti, soprattutto tra i maschi
__________________
Hey man I'm alive I'm taking each day and night at a time I'm feeling like a Monday but someday I'll be Satuday night

Jon Bon Jovi
manu85 non è in linea  
 
Page generated in 0,12329 seconds with 13 queries