Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-11-2008, 00:19   #3
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 70
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Irsalvo!
L'aumento della durezza dell'acqua è dovuto sicuramente all'evaporazione e al reintegro del livello con acqua di rubinetto.
Comunque ci sono molti pesci che possono vivere egregiamente in acqua dura come la tua, magari leggermente acidificata con un impiantino CO2 a bombola, che si trovano anche a pochi euro e danno maggior stabilità di valore pH che non un impianto a gel.
Se invece vuoi allevare pesci di acqua tenera, non ci sono valide alternative ad un impianto per acqua d'osmosi.
Con l'estratto di quercia il risultato è un drastico quanto temporaneo abbassamento del pH, e solo successivamente un leggero abbassamento del solo KH. Di conseguenza l'operazione non va fatta direttamente in vasca ma in un contenitore a parte, dove fai stabulare l'acqua con l'estratto di quercia (e/o la torba) e solo quando i valori si sono stabilizzati usi quell'acqua con il cambio.
Però non è una vera alternativa all'acqua di osmosi. E' un traffico, lo so. Se vuoi evitarlo, alleva pesci d'acqua dura e avrai meno problemi tu e i tuoi pesci.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10018 seconds with 13 queries