Punto della situazione:
Abbiamo definito a grandi linee:
- allestimento della vasca, in particolare del fondo
- metodi di acidificazione dell'acqua
- cenni di chimica dell'azoto con bassa carica batterica
- metodi di regolazione del ph a kh bassissimo
(il tutto ovviamente ancora da sviluppare e da approfondire alla luce dell'esperienza pratica di gestione)
Dovremmo rivolgere l'attenzione su:
- tipologia e allestimento ottimale filtro
- microfauna del fondo (batteri, piccoli crostacei, larve et similia) e sua evoluzione
- essenze vegetali che si trovano a loro agio nelle condizioni OTRAC
- livello di popolazione e specie ospitabili a seconda del litraggio
- EVOLUZIONE
Ho dimenticato qualcosa?
