Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-09-2005, 13:42   #23
prometeo
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2002
Città: Roma (Boccea/Battistini)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 51
Messaggi: 862
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a prometeo

Annunci Mercatino: 0
Stò progettando anch'io il mio piccolo rifugio-sopraelevato, con sotto integratori, magimi, ecc., accanto alla SUMP
Presto metterò un nuovo post nel BLOG per parlarne, con foto e link.

Se fossi in NIKO, però, lascerei uno spazio maggiore per il rabbocco, ad esempio 40 di rabbocco e 60 di refugium secondo me già sono meglio, hai maggiore autonomia quando sei fuori casa.

Anche il mio sarà dedicato alla Cetomorpha (da qualche parte la troveremo, prima o poi!!!) ma anche ad altri organismi che possono finire nella vasca principale per dare alimento a pesci e invertebrati, come qualche lysmata.
Non posso andare oltre le dimensioni 38x20x45, quindi una trentina di litri, cioè circa il 15% dell'acquario grande, ma meglio di niente...l'obiettivo non è il DSB, ma un fondo di granulometria media-grande che possa ospitare tanti piccoli esserini!

Unica considerazione che ancora non ho letto è sulla sicurezza: io preferirei portare l'acqua nel refugium con una pompetta posta in SUMP, accanto alla caduta dell'acqua dalla vasca principale.
Con un piccolo galleggiante che spegne la pompa in caso di livello troppo alto nel refugium: avendo le alghe al suo interno non è difficile che la tracimazione si intasi...quindi meglio non rischiare allagamenti, no?
__________________
Raffaele Galano (Prometeo) - Acquariofilia? Acquariando BLOG di acquari e natura!
prometeo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09890 seconds with 13 queries