Ho avuto questo problema molte volte (telefonate a scopo minatorio) e posso dire che non esiste una soluzione definitiva.
Infatti il numero chiamante, se nascosto, non e' visualizzabile ne con li "chi e' " ne con il 400 e ottenere l'informazione da telecom richiede che alla tua denuncia segua il pronunciamento del giudice per accedere ai tabulati (cosa che non danno facilmente se non vi sono minacce concrete)
Io come soluzione parziale avevo messo la segreteria che rispondeva al secondo squillo con un messaggio che diceva "salve ! forse sono in casa ma non rispondo se non dite chi siete" . Nella maggior parte dei casi dopo un po' si sono stancati e la rottura e' finita.
Attenzione comunque perche' e' vero che a volte serve ai ladri per verificare che in casa non ci sia nessuno...
|