Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-11-2008, 18:53   #25
Topastro
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: treppo grande
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 471
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Topastro

Annunci Mercatino: 0
non l'alcool ma anossia... il lievito consuma l'ossigeno dell'acqua ti conviene fare un cambio parziale...

cmq il metto anche più farina(30%zucchero e 70% farina) in fin dei conti, i lieviti con molto ossigeno consumano zucchero e si moltiplicano (per cui 4g ben alimentati producono anceh 20g di lieviti) io di solito lascio i fondi di farina nella bottiglia, senza toglierli ogni volta, poi aggiungo 3 cucchiai da minestra di zucchero mezzo l di acqua e agito ben bene lascio riposare per un'oretta (la schiuma sale perchè i lieviti rimasti nel fondo dal ciclo prima si riattivano e si moltiplicano) poi aggiungo ancora un cucchiaio di zicchero, 4-5 cucchia di farina, un cucchiario da caffè di bicarbonato 8abbassa il ph e prolunga la vita dei lieviti) aggiungo un'altro mezzo litro di acqua tiepida, agito bene e porto a livello con altra acqua, chiudo il tappo e voilà in meno di mezz'ora mi parte in pressione e allora apro i rubinetti...


un consiglio, invece dello zucchero da cucina, provate a usare lo "zucchero da birrificazione" ovvero maltosio si trova a vendere abbastanza facilmente a 2-3€ al kg, ne basta poco (3/4 del normaleo meno) ed è finissimo, i lieviti lo adorano...
__________________
il futuro è nei batteri, convertitevi ^^
Topastro non è in linea  
 
Page generated in 0,11905 seconds with 13 queries