Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-11-2008, 13:41   #1
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Direi che di solito la spinge fuori.
Comunque dipende da che lato guardi e da dove è messa la pompa e in ogni caso l'affermazione resta sempre ambigua
Anch'io sto costruendo un filtro e mi era balenata l'idea di predisporre un attacco per immettere la co2 ma sempre dopo la pompa e dopo il materiale filtrante. Tutto sommato però non credo ne valga la pena, considera anche un'altra complicazione: se il filtro è posizionato sotto il pelo dell'acqua della vasca, e di solito lo è, se dovesse mancare pressione nel circuito della co2 avresti un riflusso di acqua nell'impianto e saresti praticamente obbligato a mettere una valvola di non ritorno.
Tutto sommato credo sia preferibile tenere le due cose separate. Io sto usando il gel senza valvole di non ritorno e non ho mai avuto ingressi di acqua nel circuito.
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12432 seconds with 14 queries