|
Ciao
intanto quoto Bubi leggi sulle guide (c'è se non sbaglio un nano propio delle dimensioni che vuoi allestire)
comunque facciamo qualche calcolo
vasca: cubo da 40x40x35 (i 5cm bordo vasca) e sei sui 56lt
Rocce vive: te ne occorrono 12Kg e sei tranquillo e arrivi sui 40/43litri
netti
Pompe: 2 koralia1 (1500lt/h)
illuminazione: che siano Pl, T5 o altro la regola è di avere un wattaggio
alto e di qualità
Rifrattometro: indispensabile per misurare ed essere certo della
densità/salinità dell'acqua
riscaldatore da 100W
impianto di rabocco automatico: per me indispensabile (sei sicuro
di avere una densità densità/salinità
costante) se no devi raboccare a mano
ogni tanto, dipende da quanto evapora
l'acqua del tuo nano
acqua rigorosamente d'osmosi: hai due strade o te la compri nei negozi
o ti compri un impianto che la produce
meglio il secondo che ti ho detto perchè sei sicuro di cosa usi e poi,
a lungo andare, risparmi ed è molto ma moolto piu comodo
niente corallina (sabbia) se propio ti piace un velo 0.5/1cm a fine maturazione
Skimmer: non indispensabile.....ma se metti pesci (in quel litraggio
te l'ho sconsiglio...va be al massimo uno (es: Okinawe)
o pesci di quel genere insomma i gobidi, allora un bel
skimmerino performante tipo Tunze nanodoc
mi sembra ci sia tutto per partire, se hai dubbi chiedi
ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
|