Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-11-2008, 11:38   #4
morfeus02
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Messaggi: 448
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dionea
Originariamente inviata da morfeus02
guarda mi è stato regalato da un mio amico oggi proprio un tenerif 67 (un pò vecchiotto che ho dovuto risistemare completamente e a cui mi tocca rimpiazzare il timer)
e mi sono posto lo stesso problema. alla fine xo opto per il filtro nero a scatola classico, perchè sul fiovita ne ho lette di cotte e di crude.
oltretutto uso quello nero classico anche nell'acquario dei piranha e fa il suo lavoro egregiamente!

grazie per la risposta,ne terrò conto.ma mi piacerebbe mettere 1 esterno,ho letto che tanti su questo forum hanno lo stesso acquario con un filtro esterno...nessuno che mi dà 1 dritta?nel coperchio (tra acqua e coperchio per intenderci) c'è 1 griglia che si può asportare ma dovrei bucare la griglia esterna,credo che alla fine farò così....
ho 1 certa avversione per i filtri interni,anche se sicuramente fanno il loro dovere,ma non mi piacciono tanto da vedere.
per curiosità cosa hai letto sul biovita?
ciao
guarda... di cotte e di crude, gente che dice cha non gli filtra l'acqua in modo decente e basta un filtro normale a scatola per pulirla, problemi di inquinamento dell'acqua e altro ancora che non ricordo. cmq il normale a scatola è poco più grosso del biovita, se non vuoi mettere un esterno metti quello

se invece vuoi mettere un esterno prendilo sovradimansionato (sempre meglio abbondare XD )
morfeus02 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10954 seconds with 13 queries