Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-11-2008, 10:04   #7
seaguy
Guppy
 
L'avatar di seaguy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 222
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Maiden
seaguy, se decidi di sciacquare le spugne (in realtà se la portata non è calata non è strettamente necessario), ti consiglio di farlo senza esagerare, e sempre una spugna per volta, ovvero non tutte in un giorno, ma a distanza di qualche settimana..
la spugna al carbone cmq puoi anche rimanerla, e sciacquarla anch'essa, perchè, non essendo carbone vero e proprio, finita la sua azione adsorbente (che poi nemmeno funziona tanto), diventa supporto per la popolazione batterica come le altre spugne..
Vi ringrazio, perchè se dovessi seguire il libretto del Cayma 60 dovrei lavare le spugne con acqua del rubinetto una volta al mese!!!! Non avrei pesnasato di doverle lavare con l'acqua dell'acqario. Seguirò i vostri consigli.

__________________
Le idee sono a prova di proiettile (Alan Moore)
seaguy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,29327 seconds with 13 queries