Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-11-2008, 21:08   #9
*Johnny*
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2007
Città: Catania (provincia)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 717
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
niknit, riguardo al problema in questione, posso suggerirti diverse soluzioni.

Innanzitutto puoi considerare davvero un filtro esterno, naturalmente di dimensioni contenute, ed essere sicura di non spendere troppo.
Io ho preso circa dieci giorni fa un filtro esterno Eden 501 per un 30lt che allestirò prossimamente e ho speso poco più di 25€, se vuoi in mp ti dico su quale sito.

In ogni caso conosco anche il minimaxi Askoll perchè ce l'ho in un'altra vaschetta e fa il suo lavoro egregiamente. Io ho tagliato la spugna a metà e messa nel senso della larghezza e non della lunghezza com'era in origine in modo che fosse più compatta (per trannere meglio lo sporco) e il resto del contenitore l'ho riempito di cannolicchi. In pratica la spugna fa il solo filtraggio meccanico (o meglio, fa principalmente quello).
Il discorso di balabam circa le spugne che possono sostituire i cannolicchi lo condivido pienamente, a patto però che le spugne non le risciacqui troppo spesso e in ogni caso non sotto acqua corrente ma nell'acqua dell'acquario che togli durante i cambi. Tagliare la spugna in dotazione in due e sciacquarne una sola per volta è un'accortezza molto valida.

Altrimenti ti prendi un filtro appeso che è una soluzione intermedia ed altrettanto economica e se vuoi puoi mettere anche lì i cannolicchi con qualche modifica.

Le opzioni sono tante e per tutte non devi spendere un capitale
*Johnny* non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11331 seconds with 13 queries