Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-11-2008, 10:45   #27
winston
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors
ps. per completezza di ragionamento

ovvio che i nutrienti vanno dosati/mantenuti in vasca entro certi limiti, limiti che andrebbero calcolati in base ai consumi delle piante (parte più facile) e mantenuti entro proporzioni ben definite (cosa più difficile)

senza entrare troppo nel merito ed aumentare il mal di testa diciamo che:

N/P/K -> 7/1/10

che trasformato in cose che possiamo misurare danno

NO3/PO4 -> 10/1 ... e con il K a circa 4 mg/l

in soldoni

NO3 -> 10 mg/l
PO4 -> 1 mg/l
K da dosare circa 4 mg/l

oppure

NO3 -> 5 mg/l
PO4 -> 0,5 mg/l
K da dosare circa 2 mg/l

diciamo che in questi range siamo a posto


pss. purtroppo il potassio non possiamo testarlo ma, per fortuna, anche se è abbastanza in eccesso non ci sono grosse controindicazioni
Grazie!!!
Questa tabella è davvero molto chiara e mi toglie i tanti dubbi che avevo su come dovevo comportami con No3 e Po4!!!
Mi sa che devo per forza comprare il test per misurare i Po4...presto ti farò sapere a quanto sono!!!

p.s.Ieri,come detto,ho fatto un cambio d'acqua di 40 litri ed ho messo 1 pastiglia di FLORENETTE A vicino alle radici di tutti gli echinodorus presenti!!!
Inoltre ho anche comprato 5 piantine di Lilaeopsis Brasiliensis ed 1 di Hydrocotyle Leucocephala...che mi puoi dire su queste piante!!!

Ah ecco una foto della vasca scattata ieri dopo l'inserimento delle nuove piante:

Cosa ne dici?
winston non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10370 seconds with 13 queries