Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-09-2005, 19:20   #21
sirlucas
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
se i valori in uscita dal rubinetto vanno bene per la vasca che si sta allestendo, nella maggior parte dei casi un areatore stabilizza il pH di piu' di un impianto CO2.
Con buona pace della poca CO2 presente. Parlare di areatore come metodo per stabilizzare il pH..... mi sembra quanto meno fuorviante per un neofita. Certo se si mira a stabilizzarlo su valori prossimi a 8............
Cmq credo che la discussione sull'argomento CO2 stia diventando sterile, di certo non utile a chiarire le idee di toniomar.
Quote:
D'altra parte per queste piante bastava anche l'illuminazione di serie.. inoltre perche' prendersi la briga di allestire un fondo come quello per tenere piante cosi' poco esigenti?
condivido l'allestimento in progetto: non preclude la possibilità, in seguito, di prendere in considerazione piante più esigenti.
Quote:
Il cavetto lo considero in molti casi piu' dannoso che utile. Per me e' solo un aggeggio in piu' che rischia di rompersi (od essere usato male) e far danni.
Non sono d'accordo nemmeno su questo. Cmq ci sono innumerevoli topic in merito, toniomar, ti consiglio di andarteli a leggere, se non l'hai già fatto (è inutile che ripeta cose già dette e stradette) così potrai farti un'opinione personale in merito.
ale.com, proprio non si riesce ad andare d'accordo.....
Ciao.
sirlucas non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10353 seconds with 13 queries