Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-11-2008, 16:49   #153
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scriptors, mi chiamo Massimiliano.Purtroppo i log e grafici se non li tiro fuori nell'orario indicato si perdono, o meglio vengo sovrascritti da quelli più aggiornati.Per recupera, vedrò stasera(ultimo giorno di fertilizzazione) di somministrare nuovamente i 50ml di excel(meno male che ne ho oltre 2 litri a casa) cosi da avere una parziale proiezione.Stasera tiro fuori i dati che interessano la giornata di ieri,che non prevede somministrazioni e i pesci sono digiuni(questo con il discorso che stiamo facendo centra poco,ma mi impegno a non omettere nessuna variabile)

Entropy, quel co2 va sostituito con h2o2,ogni tanto mi "svisto" anch'io(finito di scrivere questo post vado a editare)
La sonda è posizionata poco prima dell'aspirazione superficiale del filtro interno a circa una 15ina di cm dalla superficie dell'acqua.Ho preferito questo posizionamento,lontano da possibili correnti,in quanto queste sono inevitabilmente prodotte dalle uscite dei filtri.ho pensato, che se la sonda si trovava in mezzo a questi flussi,i rilevamenti potevano essere falsati(causa l'attività della flora batterica dei filtri).Se sia corretto o meno sinceramente non lo so,sono andato semplicemente per logica.
Però quando questo discorso volgerà verso la fine, lo sfizio di infilarla nel fondo,me lo tolgo.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09897 seconds with 13 queries