|
Originariamente inviata da molly
|
Ho letto che alle volte le uova ammufiscono per una notevole pressione osmotica dell'acqua sulle uova stesse.
In pratica l'acqua dell'acquario utilizzata per la riproduzione dovrebbe avere valori decisamente "teneri" per quanto riguarda le durezze.
Che valori hai?
|
Giusto. L'acqua per la ripro non deve superare i 150 uS\cm di conducibilitā.
E' necessaria anche una "luna" (in pratica quello che ti ha suggerito **Laura** ) e una popolazione adeguata. Scherma anche l'aspirazione del filtro con una rete da zanzariera o un tulle da bomboniera.