Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-09-2005, 17:18   #7
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sirlucas
Quote:
infatti il regolatore di pH non l'ho neppure io, ma dato che la CO2 serve per modificare il pH dire che serve a stabilizzarlo, a meno che non si usi un regolatore, e' una fesseria.
Per ottenere dei valori di PH che siano inferiori a quelli "nominali"
che per abbassare il pH fossero un altro paio di maniche l'avevo gia' detto io.
..e d'altra parte si legge anche nel link che ho consigliato.

Quote:
La stabilizzazione si ottiene regolandone la quantità che, in combinazione con la concentrazione dei carbonati, mantiene i valori di PH a livelli pressochè stabili.
se i valori in uscita dal rubinetto vanno bene per la vasca che si sta allestendo, nella maggior parte dei casi un areatore stabilizza il pH di piu' di un impianto CO2.

Quote:
Vista la presenza del cavetto, dell'illuminazione abbastanza buona e la tua intenzione di avere una vegetazione folta ribadisco la necessità di avere l'impiano CO2.
per anubias, echinodorus e crypto? puo' farsi una splendida vasca strapiena di piante anche senza, con queste specie.

D'altra parte per queste piante bastava anche l'illuminazione di serie.. inoltre perche' prendersi la briga di allestire un fondo come quello per tenere piante cosi' poco esigenti?

Il cavetto lo considero in molti casi piu' dannoso che utile. Per me e' solo un aggeggio in piu' che rischia di rompersi (od essere usato male) e far danni. A meno che la vasca non sia stata allestita all'aperto, o che il supporto sia sopra la bocchetta di un condizionatore.

Quote:
Però senza CO2 rischieresti di avere valori di Ph piuttosto elevati senza possibilità o quasi di correzione che restringerebbero notevolmente le possibilità di scelta.
ma se lui ha detto che dei pesci non interessa granche', considerato che la maggior parte delle piante trae giovamento da un'acqua dura.. perche' si dovrebbe preoccupare di questo?

Piuttosto, tonio, io ti consiglierei di ripensare un po' a quello che stai facendo.
La luce e' decente, il fondo anche (anche se IMHO ti sei complicato un po' la vita).. pensa subito ad un allestimento con le piante che ti piacciono e in base a quello decidi se mettere o meno l'impianto CO2.
Se invece vuoi partire con le piante che hai detto.. tutta quella luce (che verrebbe sfruttata solo dall'echino) finirebbe per favorire insorgenze algali..
dove hai montato il terzo neon?
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09603 seconds with 13 queries