Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-11-2008, 18:00   #15
livleo
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Treviglio
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Esistono conchigliofili facoltativi (multifasciatus, Telmatochromis temporalis, caudopunctatus...) che in natura possono vivere nelle conchiglie o tra le rocce oppure conchigliofili obbligati che sono sempre legati alle conchiglie (speciosus, ornatipinnis, brevis, stappersii, ocellatus, callipterus...) e che quindi in acquario hanno bisogno di conchiglie. Tra l'altro tra gli obbligati stessi ci sono comportamenti diversi. Alcuni come gli ocellatus vivono in presenza di poche conchiglie per metro quadrato ed in acquario si può osservare che ne lasciano fuori una sola mentre le altre le seppelliscono. Altri invece vivono nei letti di conchiglie dove le conchiglie per metro quadrato sono centinaia.
In genere la maggior parte dei conchigliofili è molto aggressiva (gli ocellatus per esempio) e anche in acquari molto grandi rispetto alla taglia dei pesci (300 litri per esempio, vasca di poco più di un metro di lunghezza per 60 cm di larghezza) è quasi impossibile allevare più di un maschio.


Originariamente inviata da Akomyr
Se gli metti le conchiglie nelle conchiglie.
Invece se non gliele metti si adattano a vivere negli anfratti rocciosi (tranne gli ocellatus che per riprodursi hanno bisogno delle conchiglie)
__________________
Livio Leoni
Il mio blog sui ciclidi
www.mahengechromis.blogspot.com
livleo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09718 seconds with 13 queries