Discussione: Spiegazione sui K
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-11-2008, 14:35   #2
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con grossa approssimazione.......

I gradi kelvin indicano il colore che assume un corpo nero riscaldato a quella temperatura.
2700K è la temperatura di colore (luce calda) delle lampade ad incandescenza. Aumentando si ha luce sempre più bianca (fredda).
Spesso viene detto che le lampade comprese tra i 4000K ed i 7000K sono quelle idonee all'uso per acquari d'acqua dolce. Non è proprio così. Un sottoinsieme di queste lampade è certamente idoneo per uso acquaristico. Non tutte.
Allo stesso modo alcune lampade fuori da questo range sono idonee (es. philips aquarelle 10000K che taluni utilizzano con soddisfazione).

Per l'utilizzo per acquari ci sono anche altre valutazioni da fare quali la resa di colore, l'efficienza luminosa (lumen/watt) o, meglio ancora, lo spettro e/o il PAR.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14946 seconds with 13 queries