Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-09-2005, 16:33   #15
sirlucas
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
La vasca è 80x30x40 con filtro interno, ma ho intenzione di sostituirlo con un Askoll pratico 100 o 200, come mi è stato consigliato in un altro forum.
Consiglio vivamente il 200, con il 100 siamo un pò troppo al limite.
Quote:
Inoltre cavetto riscaldante 10 W, 12 V.

L'impianto d'illuminazione è costituito da tre neon da 18W con riflettori (lastra di alluminio lucidata a specchio o se non riesco a procurarla stagnola, almeno provvisoriamente); i neon: TLD 840, TLD 865, TLD 965 (o corrispondenti Osram se non trovo i Philips). L'impianto l'ho modificato io, su indicazioni prese dal forum.
Vista la presenza del cavetto, dell'illuminazione abbastanza buona e la tua intenzione di avere una vegetazione folta ribadisco la necessità di avere l'impiano CO2.
Quote:
Per quanto riguarda i pesci sono una scelta secondaria... come già detto allestisco per il "verde acquatico"! Inserirò i pesci in base ai valori che avrò solo dopo averli stabilizzati.
Perfettamente giusto.
Però senza CO2 rischieresti di avere valori di Ph piuttosto elevati senza possibilità o quasi di correzione che restringerebbero notevolmente le possibilità di scelta. Ad esempio, se vorrai allestire un biotopo amazzonico/sudamericano sarai costretto a mantenere il Ph piuttosto basso con livelli di durezza non troppo elevati mediante l'apporto di CO2 e cambi quasi esclusivamente con acqua di RO corretta con sali ecc.
sirlucas non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09804 seconds with 13 queries