Azz.... ce ne hai messo di tempo per arrivare sul topic
Sul perche tutto è partito,diciamo che è stato per cercare di limitare l'utilizzo dell'excel nel programma di fertilizzazione seachem,pensando di affiancargli il perossido d'idrogeno.Da qua si è aperto un orizzonte di discorsi di degni di nota.Cosi ho deciso di monitorare(per quanto mi è possibile) e riportare quello che accadeva/accade.Nel mentre si discute.
Proprio da questi,si è arrivati a confermare(penso cosi di rispondere al discorso ossidazione) alcuni degli effetti del potenziale redox.Nella prima parte ho riportato come in un dei controlli avevo riscontrato l'azzeramento dei po4 e no3.Non che sia mai stata una vasca, da valori consistenti,po4=0,5mg/l e no3=5mg/l, ma arrivare a 0 mi sembrava sospetto.Da qua Paolo(perry cox) ha preso spunto per prova l'azione declorante dell' h2o2,scoprendo che è anche un ottimo chelate(ed esclusione del cromo,credo

)
Nel riportare tutto mi sono dimenticato l'ON delle luci,e il relativo OFF

Il foto periodo è di 9 ore.Le luci partono alle 16,00 e staccano alle 01,00,l'intero impianto va a regime dopo 1 ora dall'ON e alle 24,00 inizia la fase di spegnimento.
La vasca è avviata dal 2005,mai sifonato il fondo.Sistema filtrante, quello interno della juwel nella sua disposizione originale,in più ce un tetratec ex1200.Nessuno dei due ha mai subito una manutenzione,se non il cambio del perlon superficiale(1 volta ogni 7 - 8 mesi).