Discussione: Aiptasie e Silicati
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-11-2008, 18:31   #5
Stephy
Pesce rosso
 
Registrato: May 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Al momento nessuno
Messaggi: 652
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lucagiorgi
Leletosi, sicuramente l'argomento è già stato trattato, ma come evidenzio la presenza di silicati con il conduttivimetro?
I silicati in particolare non li leggi, come i fosfati, i nitrati, ecc. Pero' il conduttivimetro rileva la presenza di ioni (quindi sali disciolti) nell'acqua e la loro capacita' di "condurre" elettricita' meno ioni ci sono, meno l'acqua conduce.

Se non ricordo male una buona acqua di osmosi dovrebbe non essere sopra i 50 microsiemens in uscita dall'impianto.

Stephy
Stephy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11031 seconds with 13 queries