| 
    | 
        
            Originariamente inviata da goberjak
            
        
     | 
    
        ciao a tutti, 
 
allora idea e bellissima(logico per me come amante Catfish) solo devi stare un po attento su certe cose come lasciare via Co2, come poi ci arrivi ai valori ideali dipende un po dal acqua che hai a disposizione!
     | 
    
No, no, niente CO2. Da quando ho il kh a zero ho smesso di erogarla anche nella vasca grande in profilo ( piena di piante ) per evitare problemi di istabilità di Ph ( anche se il mio dubbio resta sull'ipotesi che ho sentito più volte di tenere la CO2 a bassa erogazione continua durante anche la notte.. Ma qui siamo OT comunque ed in ogni caso non riguarderebbe questa vasca in cui sarebbe inutile ma l'altra )
Acqua che ho a disposizione: acqua di osmosi pura del mio impianto a Ph 6, Gh 0 e Kh 0. Addizionata del Rio base Bioconditioner dell'ADA per l'aggiunta di collodi per i pesci. Ed il Gh si alza più o meno a 2 con la fertilizzazione e ( suppongo ) iìalcuni processi chimici di sedimento di alimenti o rifiuti ( poi se sbaglio, vi avverto, non ci ho mai capito niente di chimica ).
    
  | 
    | 
        
            Originariamente inviata da goberjak
            
        
     | 
    
        l'altra cosa e lo sfondo, calcola che perdi 12  cm di larghezza,
     | 
    
Si questo è vero, ma mi è quasi necessario per la base della rocciata, perlomeno se intendo farla come base ideale quella dell'esempio riportato nel link..
    
  | 
    | 
        
            Originariamente inviata da goberjak
            
        
     | 
    | 
        io ti consiglio come pesciolini ulteriori dei neon e anche cardine , gli ultimi perché sono più delicati dei L046, cosi se hai un problema nel acqua, muoiono prima le cardine che gli L046!
     | 
    
I Neon non stanno a Ph più elevati e temperature più basse dei Cardinali? COmunque, non rischio la predazione anche da parte loro?
    
  | 
    | 
        
            Originariamente inviata da goberjak
            
        
     | 
    | 
        Per i Corys non vedo dei problemi, un Sterbai per esempio adora le temperature alte, solo, se prendi dei L046 sui 4 cm, io ti consiglio di tenerli un anno o due in una vasca da 60 litri senza nessuna concorrenza, cosi mangino di più e crescono più velocemente!
     | 
    
Al massimo quando prenderò gli L 046 ( non a breve comunque, ho finito i soldi >.< ) sposterò i Corydoras reticulatus nell'altro 240.. Così loro resterebbero in questa vasca solo con altri Loricaridi ( gli attuali Hypancistrus sp. Rio Xingu, gli L333 o altri ).. Potrebbe andare?
    
  | 
    | 
        
            Originariamente inviata da goberjak
            
        
     | 
    | 
        In una 120 con dieci Corys rischi che i L046 non trovano più mangime, loro sono molto "timidi" e non ricorrono o litigano per il loro mangime!
     | 
    
Quindi confermi che il problema alimentare degli L 046 sono principalmente i Corydoras e non altri Loricaridi? In questo caso spostando quando avverrà questa follia ( l'acquisto degli L 046 ) i Corydoras nell'altra vasca, non dovrei aver problemi giusto?