Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-11-2008, 12:35   #135
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
Quello che ho potuto vedere è che il valore redox della vasca sembra oscillare tra i 70mv e 80mv.Se questo sia un valore buono sinceramente non lo so.
confermato che i valori sono quelli, da quel poco trovato il rete credo di no


Quote:
Ieri, dopo aver estrapolato i dati dal controller, ho proceduto con la somministrazione degli 80ml di h202 al 12%.Le proiezioni(log e grafico) le posterò domani.Posso anticipare però che il redox è passato da circa 80mv a oltre 220mv.Non so quanto sia durato,questo lo si vedrà dai dati.Sarebbe interessante capire se questa impennata,sia deleteria dal punto di vista algale.Nella 1a parte di questa discussione, si è potuto notare gli effetti a livello visivo e si è riscontrato a mezzo test l'azzeramento di determinati valori.Le domande sono infinite.Cosa inibisce le alghe??l'impennata del redox??il forte ambiente ossidoriduncente che ne deriva??l'impoverimento di determinati elementi??se la risposta a questa domanda fosse si,perche non porta conseguenze alle piante?'forse perche loro hanno un maggiore riserva??
direi, penserei, all'insieme di tutti i fattori

certamente l'ambiente ossidoriducente fa 'friggere' le BBA molto più delle piante
certamente (direi anche fisicamente ... per semplice capienza) le alghe hanno meno 'riserve' e quindi risentono subito delle carenze, oserei dire principalmente del ferro se questo è gluconato e non chelato

poi, se stress da cambiamento in alcuni casi fermano la crescita delle piante, certamente stress del genere sono deleteri per la alghe (in effetti il perossido ha più riscontri se usato giornalmente piuttosto che settimanalmente contro le BBA ... se utilizzato una tantum dopo un po le alghe 'arrossate' dal perossido riprendono a vegetare tranquillamente continuando lo sviluppo)

Quote:
Ulteriore curiosità.Lunedi ho somministrato,alle ore 19,30 circa, gli ormai standard 5ml di excel,non riscontrando particolari variazioni dal punto di vista dle redox.Ovviamente 5ml su 420 litri non sono nulla, quindi in questa settimana farò un somministrazione di 50ml, che dovrebbe essere il giusto quantitativo (stando al protocollo),cosi mi toglierò la curiosità di vedere se questo prodotto incide sul redox.
aspetto con ansia

Quote:
scriptors ho lavorato anche per te mi sono messo a guardare con atenzione il mio reattore,ed ho capito il perche del festival di bolle.Somministrando h202 si crea una forte saturazione di ossigeno.Sai bene che il fenomeno che ne deriva è un pearling a mo di guizza.Le bolle di ossigeno vengono aspirate dalla pompa che pilota il reattore e mandate all'interno del reattore.In queste condizione avrai bolle di co2 e quelle di ossigeno.
grazie per il lavoro

in effetti la risposta era semplice e l'avevo sotto il naso, forse per questo non la vedevo
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10272 seconds with 13 queries