Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-11-2008, 12:13   #1
Pierre
Ciclide
 
Registrato: May 2008
Città: verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 1.911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pierre

Annunci Mercatino: 0
Problemi dopo svuotamento vasca.

Domenica ho dovuto svuotare completamene la vasca per inserire sotto al mobile un'isolante acustico.
Ho messo le rocce in una tinozza, di plastica alimentare che vengono usate per fare il mosto dell'uva, da 200 lt gli invertebrati in una da 100lt e i pesci in una da 50lt. tutte riscaldate con pompe di movimento e quella degli invertebrati con un areatore.
Il tutto è durato circa 5 ore, ho sifonato per bene il fondo ed ho rinserito dapprima le rocce e poi il resto.
In quell'occasione ho fatto un cambio d'acqua di 25 lt.
Ho messo le resine antifosfati come precauzione ed i batteri della biodigest.
Ieri sera la acro si è sbiancata e scuotendola ha rilasciato tanti filamenti, penso sia morta, l'alveopora non si apre, una tridacna è chiusa, la trachifilia non si apre bene, la foliosa si è schiarita, il labroide è scomparso ed un ocellaris ha i puntini.
Sempre ieri sera ho cambiato il carbone ed ho preparato altri 25 lt d'acqua che cambierò oggi.
Che altro posso fare?
Pierre non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13631 seconds with 15 queries