Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-09-2005, 14:16   #2
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Cittā: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Etā : 45
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
infatti il regolatore di pH non l'ho neppure io, ma dato che la CO2 serve per modificare il pH dire che serve a stabilizzarlo, a meno che non si usi un regolatore, e' una fesseria.

Per il resto che in vasca ci siano 20 o 400ppm di CO2 alla maggior parte delle piante non fa alcuna differenza: se le piante sono poche, l'illuminazione scarsa e la concimazione non e' granche' l'aggiunta di CO2 e' solo una spesa inutile per un ulteriore aggeggio che puo' essere mal tarato o che si puo' rompere.

come giustamente detto ogni vasca e' una storia a se, e non tutte le vasche hanno bisogno di CO2.
volendo fare percentuali io direi che almeno il 90% delle vasche italiane non ne abbisognano (anche perche' in almeno il 50% se ci sono piante sono di plastica, o anubias e microsorum).
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08484 seconds with 13 queries