|
Originariamente inviata da 4Angel
|
roo, nulla da aggiungere a quanto scritto da mikuntu... L'unica cosa che potresti tentare di fare sarebbe quello di "sconvolgere" l'arredamento della vasca togliendo così i punti i riferimento, sarebbe l'unico modo per cercare di salvarli...
|
Ma così non si creerebbe solo una situazione di calma temporanea? Prima o poi entrambi riprenderebbero possesso della vasca, e se sono dello stesso sesso o in ogni caso non si scelgono come coppia, tornerebbe tutto come ora: il dominante ( che poi potrebbe anche essere l'altro eh ) distruggerebbe comunque l'altro, soprattutto in una vasca così piccola.. Giusto?
|
Originariamente inviata da 4Angel
|
mikuntu, può succedere... ...a me una femmina mi uccise il maschio durante una ripro!
|
Accidenti.. Ma proprio a me doveva capitare il maschio schizofrenico?
Ma le motivazioni di quanto è successo a te, e quanto potrebbe succedere a me vista l'aggressività del maschio, dove sono da ricercarsi?
Insomma, si son scelti tra 7 individui, per quale motivo poi dovrebbe accadere qualcosa che fa variare la loro scelta?
E' solo un problema dovuto al carattere del singolo individuo? Mi spiego: il maschio è stato aggressivo e molto violento con gli altri esemplari sin dall'inizio, e quando si formò la coppia, come già ti dissi, ho dovuto togliere repentinamente gli altri perchè nel giro di una giornata li aveva letteralmente distrutti. Quindi potrebbe essere un "eccesso di dominanza"? Potrebbe, nel senso, essere un esemplare tanto forte e "dominante" da risultare anche aggressivo in riproduzione anche verso la compagna che lui stesso si è scelto?
Oppure, invece, c'è stato qualcosa che l'ha portato a "cambiare idea" sulla compagna scelta?
Scusa le ( solite ) tante domande. Ma ultimamente sono molto interessata all'etologia delle specie che allevo!