Discussione: Pesci Rossi e Akadama
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-11-2008, 10:36   #6
teoz87
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao!

partiamo dal presupposto che anche io, fino a qualche tempo fa, ero un amante degli acquari a regola d'arte. Dicendo così intendo acquari con fondo, piante vere, legni, radici, rocce....insomma...volevo ricreare un ambiente il più naturale possibile per i miei adorati pesciolini.

Sfortuna vuole che, da anni, mi sia invaghito di tutte quante le varietà "bizzarre" del pesce rosso..che poco si adattano a scenografiche ambientazioni e acquari come piacevano a me.

Negli anni mi sono informato molto su siti americani e ho letto molti libri, tra cui uno te lo consiglio proprio nel caso in cui lo dovessi trovare, perchè si dice che sia la guida più completa e precisa scritta sui pesci rossi negli ultimi 40 anni.
Rick Hess, il co-autore di questo libro, sostiene che il miglior modo di allevare questi pesci è quello di tenerli in vasche spoglie, al limite con piante (vere o finte) piantate in vasi, senza mettere alcun tipo di fondo, per non ferire i pesci e facilitare le operazioni di pulizia per mantenere l'acqua il più filtrata possibile.
A malincuore ho abbandonato da tempo l'idea di acquario che avevo fino a qualche anno fa, e mi sento di consigliare (in particolar modo con Bubble eyes e Celestials, ma in generale con tutte le varietà eteromorfe) di lasciare il fondo libero da ghiaino o sabbia:

- niente più sporco incastrato o depositi
- niente più sifonature
- niente più ciottoli o sassi incastrati in bocca
- niente più abrasioni da sfregamento
- niente più zone anossiche
- litri d'acqua in più (che per pesci che necessitano di circa 40 lt a esemplare, direi che è meglio)

Mi rendo conto che un acquario con queste caratteristiche non sia, a prima vista, paragonabile ai meravigliosi acquari tropicali ricci di rocce, anfratti e piante....ma (e qui riprendo una frase di Hess) "che cos'è un bello scenario per dei Dream Fish"?

p.s. vi allego il link del libro.
E' scritto interamente in inglese, ma vi consiglio, se possibile, di procurarvelo. E' una riserva infinita di informazioni, caratteristiche, consigli pratici e stupende foto, e.....soprattutto....è stato scritto dal più importante importatore e allevatore di pesci rossi (provenienti da Cina e Giappone) di tutti gli USA, e da uno dei massimi esperti di medicina veterinaria sui pesci.

http://ak.buy.com/db_assets/large_im...7/30723107.jpg
teoz87 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12078 seconds with 13 queries