Discussione: cosa sono
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-11-2008, 10:01   #6
Federico Rosa
Discus
 
L'avatar di Federico Rosa
 
Registrato: Apr 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 4.479
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%
Acquariofilo Marino dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Allora prima di tutto c'hai un bel culo...non è facile ritrvarsi un animaletto del genere vivo sulle rocce!!
Poi, se vuoi identificare gli animali c'è una sezione apposta ed infine l'alveare credo che possa essere un favites una favia o similari, è arrivato con le rocce vive quindi se sai magari da dove provengano può tornare comodo per la determinazione, in ogni caso è un corallo duro a polipo grande, lascialo crescere tenendolo alla luce e vediamo cosa ne viene fuori, il giorno si gonfia per aumentare la superfice di esposizione delle zooxantele da cui trae nutrimento, di solito la notte mette fuori dei tentacoli di cattura anche belli lunghetti...isomma su una roccia del mediterraneo non lo trovi
I sycon invece sono diffusi anche nel mediterraneo e sono spugne filtratrici...saluti
Federico Rosa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11648 seconds with 13 queries