Ciao,io sono nuovo,iscritto da meno di un mese.Quando ho deciso di dedicarmi a questo hobby sono andato a vedere “le Guide”,sottotitolo “ I consigli per non commettere errori” e ho letto diverse volte “Realizzazione e cura di un acquario di barriera di 180 litri” perché è l’unica che oltre a mostrare la costruzione delle vasche fornisce anche una tabella delle cose da fare in fase di avvio.Ho cominciato a montare la sump seguendo alla lettera quanto era riportato,salvo accorgermi alla prima domanda che vi ho fatto di aver commesso il primo errore.Il filtro meccanico ben documentato con diverse foto non solo è inutile ma puo essere fonte di problemi.Poco male,in fondo è bastato toglierlo.Poichè leggo regolarmente le risposte che date alle varie domande,se ho ben capito,in fase di avviamento della vasca non vanno eseguiti test dell’acqua e il tutto deve girare per un mese al buio.Sempre dalla stessa guida si rileva che (copio testualmente): 1) Dopo 1 settimana iniziare a misurare i valori chimici.Regolazione del calcio. 2)Dopo tre settimane accendere le luci due ore al giorno. 3)Dopo 4 settimane portare l’illuminazione a 3 ore.Somministrazione Stronzio e Iodio a 1/3 del dosaggio consigliato…e cosi via non sto a scrivere tutto.Quindi è normale che chi come me sta iniziando si ritrovi disorientato e con le idee più confuse di prima.Io tra circa un mese avvierò la vasca e sinceramente non so se continuare a fidarmi della guida.Penso che la pubblicazione da parte vostra di una tabella (cercando di dettagliarla maggiormente possibile) che indichi chiaramente passo passo le varie operazioni temporali sia facilmente fattibile e soprattutto utile per chi sta iniziando,oltretutto(forse) potrebbe diminuire le domande ripetitive.Magari anche un controllo di ciò che viene riportato nelle guide contribuirebbe ad una maggiore chiarezza.Sia ben chiaro questa non è una critica,qui ho trovato solo gentilezza e disponibilità da parte vostra ….
|