Presentazione e consigli
Ciao a tutti
all'inizio di questa estate ho realizzato un acquario basandomi su pochi ricordi di quando ne feci uno da ragazzo. Non sono un esperto e nemmeno mi sono prima documentato, decisamente ho improvvisato.
Le dimensioni sono 60x30x50. Ho realizzato un filtro interno largo 8 cm. diviso in tre camere comunicanti a serpentina. Il materiale filtrante è composto da cannolicchi e lana di vetro(si chiamano cosi?) . non mancano termostato e un motorino per il circolo dell'acqua con una portata di circa 80-100 litri ora. Ad onor del vero non mi sono mai posto il problema dei valori dell'acqua ma non ho avuto grossi problemi tranne una elevata temperatura in estate che ha decimato i pesci. Altro problema e stato quello delle alghe sulle pareti che ho risolto con l'introduzione di due lumache che i un paio di giorni hanno fatto piazza pulita.
Non conosco i nomi dei pesci ne delle piante. So soltanto che ci sono 7 lebistes nati questa estate, uno spazzino, un magia alghe, altri due pesci , il muschio, due pezzi di legno, una pietra lavica ed un ponticello ad archi da me realizzato con il ghiaino. Il colore dell’acqua da sul giallo conferita dall’introduzione dei legni non ho voluto sbiancarla con l’introduzione del carbone attivo nel filtro perché in questo modo mi sembri che realizzi meglio il colore di un fondale.
Considerato che in estate la temperatura supera i 30 gradi ho pensato di dedicarmi, alla prossima moria di pesci, solo alle piante (almeno loro questa estate hanno resistito). In merito vorrei realizzare una vasca ma non so se ci vuole termostato, che piante utilizzare, insomma questa volta vorrei iniziare con maggiori conoscenze, pertanto confido in voi.
Spero di imparare presto da voi e sopratutto spero comprendiate che mi presento con un pò di vergogna per la mia "insperienza".
Cordialità Ermanno
|