Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-11-2008, 23:20   #8
marcom83
Guppy
 
Registrato: May 2008
Cittā: roma
Acquariofilo: Marino
Etā : 42
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a marcom83

Annunci Mercatino: 0
ragazzi ma se fossero ciano batteri, sono pericoli per i pesci e i coralli?
Stasera ho misurato tutti i valori e sono apposto no2 no3 e po4 sono a zero, nell'acquario precedente non ho mai avuto questi problemi, avevo du miseri neon e le rocce mi si erano tutte incrostate.
Ora sono passato ha un vattaggio cosi potente dato che ho inserito le acropore.
Sulle rocce si e formato un vellutello verde ma leggero leggero che spesso viene mangiato dai zebrasoma.
Pero ho notato queste bolle sulle rocce che avvolte vengono a galla e spariscono.
In piu sul fondo di aragonite fina in alcuni punti quelli piu in penombra si e come sporcata di giallino lo stesso giallino che si forma sulla base dei vetri.
Quelle credo siano alghe diatomee in quanto ho iniziato una specie di maturazione, anche se la meta dell'acqua era del vecchio acquario gai maturo cosi come le rocce.
Non so ditemi voi.
Ci sono queste bolle pero gli animali stanno tutti bene.
Lascio stare e aspetto che piano piano se ne andranno, o devo intervnire?
Come sistema uso zeovit, e utilizzo tutta la lineadei prodotti tranne lo zeospur.
Pero ripeto la vasca si presenta bene, c'e solo il calcio a 400 e un po basso ma ora a fine mese devo mettere il reattore.
Ciao
__________________
L'Oceano, il luogo dove regna il silenzio!!!
marcom83 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10006 seconds with 13 queries