Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-03-2005, 10:59   #2
tizeta
Discus
 
Registrato: Nov 2002
Città: CN
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ho eliminato i carboni attivi e non so se ho fatto bene
Hai fatto bene.

Quote:
ma mi hanno fatto notare che per la mia vasca da 130 lt netti potrebbe essere sottodimensionato,
Assolutamente si (sottodimensionato).

Quote:
- Il volume
- la portata della pompa
- Per avviare tale filtro basta trasferire i cannolicchi del vecchio filtro con l'aggiunta di altri nuovi oppure devo farlo girare, magari in un secchio con l'acqua di acquario già avviato per qualche settimana?
Per evitare troppi calcoli io prenderei le caratteristiche ad esempio di un Pratiko 200 (parlo di volumi e portata) e le "applicherei" al nuovo filtro.

Il nuovo filtro avrà bisogno del solito periodo di maturazione, quindi hai due strade:

1 - lo metti in vasca in abbinamento a quello che hai già, con l'accortezza di regolare la portata delle due pompe per evitare troppa turbolenza

2 - lo fai girare separatamente (il secchio è ok) magari prelevando un po' di cannolicchi (occhio a non esagerare) dal vecchio filtro per velocizzare la maturazione di questo.

Se dovessi fare io questa operazione, sceglierei l'opzione 1.
tizeta non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15055 seconds with 13 queries