Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-11-2008, 13:46   #3
teoz87
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, prima di tutto veniamo al punto "luogo scelto". non so che terrazzo tu abbia, ma considera che un contenitore che contenga 200 - 300 litri in legno, verrà a pesare parecchio, anche se non vuoi metterci il fondo o i sassi...in ogni caso credo che un 400 o più kg arriverà a pesarli!
informati bene prima di procedere all'allestimento!!
ti allego un link molto interessante e ben fatto sui cosiddetti "laghetti bonsai", ovvero dei laghetti in miniatura!

http://www.maughe.it/faq/carassius/pond.htm

qui sono riportate tutte le nozioni base per la realizzazione e il mantenimento di un laghetto bonsai senza filtro...completamente naturale.
Se non sbaglio, anche tra gli articoli di Acquaportal sui pesci rossi c'è un articolo dove si parla di leghetti bonsai!

cmq, venendo agli abitanti...ora non so esattamente che temperature invernali ci siano a caserta, ma temo che, aggirandosi intorno ai 10 gradi invernali, siano già troppo basse per tutte le varietà eteromorfe (quelle con le pinne doppie, o a strascico, o con i corpi ovoidali), mentre puoi introdurre tranquillamente le varietà omeomorfe (corpo allungato simile al classico pesce rosso, ma con livree colorate e pinne più o meno lunghe)...quindi ti consiglierei di procedere con pesci rossi classici, comete, shubunkin! al limite se li trovi potresti mettere i Wakin (un pesce rosso normale ma con coda doppia)..ma sono abbastanza rari qui da noi!

Per la convivenza con altre specie, per quanto sappia che i pesci rossi convivono benissimo con pesci d'acqua fredda e con le gambusie per l'appunto...secondo me sarebbe preferibile mantenere un "bonsai pond" monotematico, giocando magari sulle varie livree e versioni che i pesci rossi ci offrono!

Nel caso in cui volessi aggiungere un filtro al tuo mini ecosistema, prendine uno per laghetti (tetra o sera vanno benissimo), che sono progettati apposta per stare all'esterno!

per il numero dei pesci....temo che non potrai inserirne molti in 200 - 300 litri, al massimo 4, e crescendo potrebbero già stare stretti, anche considerando che non tarderanno a riprodursi!

spero di essere stato utile, e guardati bene il sito che ti ho passato, è fatto molto bene, e spiega un sacco di cose!
in bocca al lupo! :P

Matteo
teoz87 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,30073 seconds with 13 queries