|
Difatti anche quello che volevo realizzare io era un refugium con le pareti laterali e posteriore in opalina nera, e solo il frontale trasparente... così evito fuoriuscite di luce sul resto della sump.
Un'altra idea che mi era venuta era di "appogiare" una vasca tipo Mirabello30 sopra la vasca di rabbocco, coprire posteriore e laterali con carta adesiva, e sfruttare il fatto di avere il coperchio chiuso per evitare che esca luce... avevo pensato di farci praticare i 2 fori per carico e scarico lateralmente.
La mia idea di refugium saebbe: fondo molto alto di aragonite sugar, sia per sfruttarne le caratteristiche denitrificanti, sia per l'apporto di minerali ed oligoelementi che l'aragonite rilascia anche a ph abbastanza alto, e piantumazione con alga cahetomorpha (da ciò che ho letto mi sembra la più adatta). Metterei pochissimi frammenti di roccia viva e lascerei tutto lo spazio disponibile alla coltivazione delle alghe per la rimozione naturale dei fosfati e dei nitrati.
Un'idea secondo me giusta, potrebbe essere quella di far gocciolare l'acqua del reattore di calcio direttametne nel refugium, in modo da fertilizzare le alhe con la Co2 residua e immettendo acqua a ph basso che favorirebbe lo scioglimento dell'aragonite.
__________________
Ciao, Ramarro -28
Rama is back
|