Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-09-2005, 20:11   #17
blublu
Plancton
 
Registrato: Mar 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 65
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quello che vuoi fare l'ho appena fatto nel mio acquario,anche le misure sono simili
ci ho lavorato tre giorni pieni ma si sa'quando uno si mette in testa una cosa.......
Mi dispiace di non avere una foto comunque io ho fatto cosi':
Premetto pero' che quello che ho realizzato vuole essere solo un piccolissimo rifugium 17*30*40 per la coltivazione della cauperca dato che il mio acquario anche se è strutturato da barriera è un solo pesci,nella speranza che mi elimini un po' di nitrati ed altro,oltre a essere fonte di cibo per i fitofagi.
Ho inserito nella vasca di rabbocco un divisorio di vetro fume'per isolare il resto dalla luce il refugium risulta essere l'ultima parte a destra della sump.
Ci ho fatto fare due buchi uno per il carico dalla sump con una piccolissima pompetta e uno per lo scarico che ho fatto cadere sul filtro meccanico.Il fondo è fatto di 8 cm di corallina media e l'illuminazione per adesso è una lampadina di quelle che consuma 11watt e illumina per 60.
Sono pronto ha inserire la cauperca taxifolia appena la trovo poi si vedra' magari tra un po' possiamo confrontare le esperienze.
sono convinto comunque vada di avere ottimizzato la sump perche' una vaschetta supplementare fara' sempre comodo, ciao
__________________
la vita è bella se c'è passione,
un bravo acquariofilo ne ha tanta.
blublu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11813 seconds with 13 queries