Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-10-2008, 17:26   #11
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda il filtro è composto da una cartuccia filtrante a vari strati (tra cui uno in carbone attivo) e da una piccola spugna da 1 cm. E' un filtro prevalentemente meccanico. A mi avviso ammesso che riesca a colonizzare una quantità sufficiente di batteri per la filtrazione biologica dopo un mese cambi la cartuccia e ricominci da capo ...ogni mese un picco di nitriti. Anch'io ne ho uno in una vasca come la tua e sicuramente lo sostituirò prima di cambiare la cartuccia. Se dovessi riusarlo in un'altra vaschetta proverei a modificarlo inserendo una manciata di cannolicchi al posto della spugnetta e uno strato di lana al posto della cartuccia. Secondo me quel filtro non va bene per nessun acquario. Dato che la vasca è già piccola di per se potresti pensare ad un piccolo ed economico filtro esterno tipo l'Eden 501.
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09300 seconds with 13 queries