|
Quote:
|
Noi in statale a Milano abbiamo sedi in cui i docenti hanno messo avvisi alle pareti (si cono da mesi, non solo ora che c'è protesta) in cui ci scrivono che data la scarsissima quantità e qualità dei finanziamenti e delle risorse noi studenti non possiamo usufruire del materiale per esercitazioni e dobbiamo portarcelo noi o procurarcelo da soli, questo vale per esercitazioni di topografia e cartografia in cui le cartine risalgono quasi al secolo scorso e son talmente conce che sono quasi incomprensibili.
|
bisognerebbe che chiedessi a quei professori cosa ne pensano....di tutti gli sprechi che ci sono....chissà cosa dicono

di tutte le facoltà che consumano capitali a loro favore e del rettore..togliendole a gli studenti o a chi se lo merita....voi studenti dovreste manifestare per questo ma non lo fate come mai????????
nel merito della riforma...io avrei calato sì i soldi come hanno fatto.....ma al contempo combattendo i famosi BARONI e gli sprechi.....e se ci facciamo 2 conti gli stanziamenti per chi se li merita sarebbero ugualmente maggiori.
per quanto riguarda il maestro unico.....io sono favorevole....mia esperienza in casse di mio figlio sono 13 con 3 maestre....troppe e troppi soldi buttati...così come troppi soldi buttati per bidelli ecc ecc.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!