Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-10-2008, 12:59   #2
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ne posso più delle rocce che cadono o che si spostano!

Ciao belli!

Molte delle mie rocce provengono dal vecchio acquario e anche se un buon 25% le ho cambiate con pezzi grossi, molte sono di pezzatura medio-piccola.

Le rocce piccole hanno tre svantaggi:

1. Si spostano con troppa facilità e rischiano di cadere

2. Quando ci passa sopra un riccio / pagurone / lumacone spesso le tira giù, magari sopra la testa di una bella tridacna.

3. Non hanno stabilità, non sostengono il peso di nulla, perciò si possono mettere solo in alto, per tappare qualche buco tra una roccia e un'altra, col risultato di creare delle muraglie quasi stagne che rallentano il movimento dell'acqua e aumentano i sedimenti e di togliere nascondigli e vie di fuga per i pesi più piccoli.

Allora, chi ha molte rocce piccole in unavasca grande che cosa deve fare?

1. Sostituirle un pò per volta con pezzi molto più grandi (che vuol dire spendere molto e dover fare e disfare la vasca più volte)

2. Unire i pezzi più adatti con collante bi-componente per ottenere pezzi più grossi (massimo risparmio ma dubbio risultato estetico)

3. Fregarsene e lasciare la rocciata così com'è (poca stabilità, poca corrente tra le rocce e rischi per i coralli sottostanti)

Attendo le vostre opinioni!
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11255 seconds with 14 queries