Ciao
lorenzomontecatini,
e scusa se ti rispondo solo ora ma ieri non mi sono più collegato.
Ci mancherebbe altro che tu non fossi libero di pensarla come vuoi. Il bello del forum è proprio questo: la discussione. Possiamo essere di pareri opposti, e discutere del problema nella più totale amicizia e rispetto.
Ed infatti rispetto in pieno il tuo pensiero anche se non lo condivido.
Puoi aver ragione sul fatto che nel dolce magari si effettuano più cambi, ma io parlo della laboriosità di ogni operazione. Infatti per preparare l'acqua dolce impieghi poco tempo, mentre per l'acqua salata, tra impianto d'osmosi, sale, scioglimento etc... ci vogliono parecchie ore.
Poi tutti i problemi portati dal salino, sicuramente non li riscontri nel dolce. Anche questo è un fattore che ti costringe ad una manutenzione più accurata di pompe, e tutta l'attrezzatura tecnica che entra in qualche modo in contatto con l'acqua.
Che poi come ho già detto, in questo momento la mia vasca non faccia testo... è un dato di fatto, ma continuo a rimanere convinto che i due fattori (Tempo e soldi) in un marino incidano molto di più che in un dolce.
*Tuesen!*,
belin... ho riletto 2 volte i tuoi messaggi, e stò ancora ridendo...
Comunque li condivido....
