Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-10-2008, 17:46   #2
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Cittā: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Etā : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Perry e robbax, i sedimenti e' normale che ci siano dopo un'immisione in vasca, dopo che vengono rigirate o se prendono aria, altrimenti se hai sedimento in quantita' a distanza di un'anno da quando hai avviato la vasca, per me, non e' un bel segno.....

Il non fare la maturazione a delle rocce definite gia' mature e' un rischio, controllabile e controllato nel momento in cui si ha delle buone basi di acquarilogia e si sa come correggere nel momento in cui non andasse come deve.... qui nel mio primo acquario e nel caso della richiedente ho l'impressione queste spesso manchino, pertanto reputo meglio andare con i piedi di piombo e far procedere per gradi

Sicuramente si po' anche preferire la linea di "culo" se va tutto bene, tanto meglio

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08900 seconds with 13 queries