Discussione: endler e guppy
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-10-2008, 14:23   #11
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ti appelli a un tentativo di definizione che negli anni ha subito e continua a subire numerose modifiche e che continuerà a cambiare.
Veramente sei tu che ti "appelli"
Quote:
Fatto sta che Endler si è sbagliato non una ma due volte, la prima affermando (e lo affermava proprio per avvalorare la sua tesi che si trattasse di specie diverse) che la prole era sterile, poi rettificando che era fertile ma solo fino alla f2.
Dov'è che rettifica? Puoi citare la fonte?
Quote:
Ma ora prego cortesemente: basta discussioni inutili
Te l'ha ordinato il dottore di continuare a postare? Se la discussione non ti piace basta non parteciparvi (cortesemente, si capisce).
Comunque la tua definizione di specie non viene usata da anni... perché vale solo in linea di massima (dai un'occhiata ai link che ti ho postato). Mai sentito parlare di altri tipi di classificazione? classificazione filogenetica? tassonomica?
Comunque ti cito un articoletto un po' più recente:
Description of Poecilia (Acanthophacelus) wingein. sp. from the Paría Peninsula, Venezuela, including notes on AcanthophacelusEigenmann, 1907 and other subgenera of Poecilia Bloch and Schneider, 1801 (Teleostei, Cyprinodontiformes, Poeciliidae)
Cercalo su Google... è del 2002, Poeser et al., ripubblicato su "Contributions to Zoology" nel 2005. La tassonomia lasciamola fare a chi se ne intende, please... la "definizione" di specie così come la dici tu la insegnavano anche a me, alle elementari, ma ne è passata di acqua sotto i ponti.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10420 seconds with 13 queries