Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-10-2008, 14:17   #3
sebyorof
Imperator
 
L'avatar di sebyorof
 
Registrato: Dec 2004
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 5.490
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sebyorof

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da janco1979
sebyorof, mi spieghi un attimo cosa consiste questo filtro ad aria?
Hai una foto?..oppure un link?
Ciao Janco1979
scusami ma non avevo più seguito il topic in questione. non so se hai già risolto ma comunque si tratta di un piccolo filtro che puoi tranquillamente autocostruirti con un vasetti di vetro una piccla porosa, un po di lana di perlon e un tubo di plastica. devi lasciare la lana di perlon qualche settimana nella sump della vasca grande finche si colonizzi per benino e poi usarla quando si schiudono le larve per creare questo filtro ad aria.

comunque tornando al titolo del topic che un po è andato OT solo per tenervi informati tramite un amico farmacista sono arrivato ad avere un farmaco vendibile senza prescrizione medica, che viene usato per il trattamento della sterilità sia maschile che femminile e stati di affaticamento psico-fisico. Per il suo contenuto di XXXXXXXXX ad alto dosaggio, è capace nel maschio di favorire la spermatogenesi, e di incrementare il volume dell'eiaculato, mentre nella femmina è in grado di stimolare l'ovulazione.
ovviamente è per uso umano e dovrò adattare le dosi per i pesci ma da oggi partirà la sperimentazione.
non ho messo ancora il nome del farmaco perchè prima voglio essere sicuro che non faccia danni.
Ciao
__________________
Ciao da Sebastiano
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...no_orofino.asp
www.sebyorofreef.blogspot.com
(¯`v´¯)
`•.¸.•´
¸.•´ ¸.•*¨ ) ¸.•*¨ )
( ¸¸.•´ ( ¸¸.•´ (¸¸.•´¯`•--->
sebyorof non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09141 seconds with 13 queries