Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-10-2008, 09:56   #19
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
facevano qualcosa del genere:

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...c501de#2299075



ps. comunque la mia non ha subito nessuna 'macchia', infatti la prima cosa che mi è venuta in mente di guardare è stato se il piccolo stesse 'muovendo' le zampette che usano in genere per strappare le alghe

se le mute sono costanti, secondo me, significa che le multidentata sono tranquille (ma anche tutti i tipi di caridina in genere) se c'è qualche problema, nutrizionale e/o valori d'acqua, allora le mute aumentano o si diradano di molto ... purtroppo è solo quello che ho notato, non riesco ad entrare nel merito ulteriormente

riguardo calcio e magnesio puoi 'testare' solo il calcio e, per differenza sul GH, calcolare il magnesio ... occhio a diluire di molto, io moltiplico per 4 la quantità di acqua da testare (da 5ml a 20 ml) dato che nel dolce i valori sono molto più bassi rispetto al marino

ps. dimenticavo, ieri ho visto copulare le cherry e si metto frontalmente pancia/pancia per un bel po, poi schizzano via l'una dall'altro ... e sono quasi certo che stessero fecondando le uova

comunque probabilmente la causa del 'buco' è semplicemente che deve fare la muta, credo 24

non ho mai capito se le uova le 'asportano' dalla schiena esternamente o il passaggio avviene internamente al gamberetto
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10364 seconds with 13 queries