|
|
Originariamente inviata da ilVanni
|
|
|
Quote:
|
|
Inoltre la curiosità di vedere ogni volta le perpumatazioni di colore che ne escono fuori non può trattenermi dall'ibridarli.
|
|
|
Quote:
|
|
anch'io sono per l'ibridazione, la bellezza dei pesci è quello che interessa la maggior parte degli aquariofili
|
Dark_70, chi fa discorsi così secondo te si preoccupa della letteratura scientifica?
|
non è questione di cosa li preoccupa o meno, fatti loro.
L'importante è che il messaggio sia chiaro per chi ne sa poco:
la classificazione di genere e specie non si fa certo sulla base di questi criteri
|
|
Quote:
|
|
Il nostro Endler prima diceva che si incrociavano ma che davano origine a prole sterile, poi che la prole poteva riprodursi per al massimo un paio di generazione (e anche qui dire che sono due specie diverse potrebbe essere ambiguo) .
|
|
|
Quote:
|
(La specie è rappresentata da quegli individui che incrociandosi tra loro generano potenzialmente una prole illimitatamente feconda) guppy ed endler non sono affatto due specie diverse ma sono lo stesso pesce !
In fondo un guppy wild è cosi' diverso da un Endler ?
|
Ci sono differenze micro e macroscopiche, non è certo un acquariofilo con una vasca di pesci a caso che può affermare quali e quante specie siano; ci sono persone che li studiano e vanno in primis rispettate con un minimo di "umiltè straordinEria".
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)