Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-10-2008, 09:06   #93
aengusilvagabondo
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Città: Tunisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aengusilvagabondo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da botticella
la parte asciutto bagnato doveva avvenire nella colonna di discesa, poi la discesa non è stata fatta... comunque non è proprio un asciutto bagnato vedendo le foto postate sembra una sump bella capiente ma comunque una sump
La parte asciutto bagnato in effetti da progetto iniziale doveve avvenire nel troncone verticale subito dopo il pozzetto di tracimazione ,per problemi di spazio ho optato inserendo il collo d oca orizzontale e essendo sopradimensionato funge da "letto" per i pezzi di corugato all interno che non vengono mai immersi dall acqua di scarico del pozzetto e quindi rimangono a metà fuori.
la parte terminale del tubo cioè quella che viene ad immergersi nella sump vera e propria anche essa è piena di pezzi di corugato e l acqua è obbligata a percorrere tutta la sezione fino in basso per poi risalire e cadere sulle spugne.
Chiaro che non è una vero e proprio percolatore ma lavora bene ,eventualmente come avevo scritto tempo fa si potrebbe fare arrivare la mandata della pompa su un letto pieno di canolicchi prima di scendere in vasca.

ciao
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO

http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo
aengusilvagabondo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11439 seconds with 13 queries