Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-10-2008, 15:08   #4
zietto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Roma-Viterbo
Età : 41
Messaggi: 2.658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zietto

Annunci Mercatino: 0
Faccio anch'io copia e incolla



Ciao ivan,
benvenuto tra noi!

Parto subito a rispondere alle domande che ci fai.

Hai deciso di dedicare la tua vasca alla cura di alcuni ciclidi, quindi ti domando: perchè vuoi far assomigliare un lago/fiume ad una barriera corallina? Esteticamente ai pesci non interessa di che colore metti le pietre e anche il colore della sabbia ha un'importanza relativa, è la "spinta" che hai a voler ricreare un ambiente ibrido che mi "mette paura"; se il tuo sogno è la realizzazione di un acquario di barriera, aspetta con pazienza che venga il suo momento; se invece ti interessano i ciclidi ed IL LORO AMBIENTE, segui i nostri consigli

PRIMA di decidere COME allestire la vasca, è bene che tu decida a quali ciclidi vuoi dedicarla; tutti i pesci che hai elencato sono ciclidi dei 3 grandi laghi africani, Malawi, Tanganica, Vittoria; per poter godere appieno dei comportamenti e delle splendide colorazioni di questi pesci, sarebbe meglio che ti dedicassi a pesci provenienti tutti dallo stesso lago.
Pseudotropheus, Labidochromis, Aulonocara, Melanochromis e Cynotilapia sono del Malawi, i Julidochromis sono del Tanganica, mentre gli Haplochromis CH44 provengono dal Tanganica.

La maggior parte delle specie che hai elencato appartiene al Malawi e su questo ambiente, da bravo "malawitoso" quale sono, ti darò dei consigli.
Tutte le specie del malawi da te elencate, Aulonocara escluse, fanno parte del gruppo degli mbuna, pesci di piccole/medie dimensioni, molto colorati e mediamente piuttosto aggressivi. Di solito Si inseriscono in un acquario con 2/3 femmine per ogni maschio (e non in coppia ); prediligono un ambientazione rocciosa.

Le aulonocara fanno parte del gruppo non-mbuna; al genere aulonocara appartengono moltissime specie con abitudini alimentari e comportamentali molto diverse tra loro; alcune sono adatte a convivere anche con gli mbuna più aggressivi e territoriali, altre sono più timide e delicate.

Red zebra, aurora, lombardoi, demasoni e auratus sono tra i pesci più cattivi e aggressivi del lago malawi e per quanto 300 litri possano sembrare tanti, per questi pesci sono, purtroppo, troppo pochi.

Come avrai a questo punto capito, la tua "lista della spesa" è tutta da rivedere, perchè hai mischiato pesci di laghi diversi, perchè alcuni pesci sono inadatti a quei litraggi e soprattutto...SONO TROPPI!

Una giusta soluzione potrebbe essere una popolazione di pesci tutti provenienti dal lago malawi e in particolare, prendendo spunto dalle tue preferenze:

1M+2F Aulonocara stuartgranti cobue
1M+3F Labidochromis caeruleus
1M+2F Pseudotropheus elongatus Mpanga (ora Metriaclima)
1M+2F Cynotilapia sp. Lion's Cove

Per essere ancora più precisi, sarebbe meglio che tu postassi le misure della vasca per poter scegliere i pesci più adatti.
__________________
zietto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10565 seconds with 13 queries