Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-10-2008, 15:02   #7
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sinceramente la mia è una ipotesi possibile, ma non ne sono certo neanche io (parlo del GH)

comunque la mancanza di costanza nelle mute non è un buon segno

centra poco dato che forse è stato più una forma di stress credo, ma il problema iniziale con i red herry che avevo appena messo nel cubo è stato di alcuni decessi subito dopo la muta

aggiungendo calcio e acqua di rubinetto le cose si sono rimesse in riga subito, altri problemi di 'deposizione' a parte, ma non voglio inquinarti il topic

sarebbe interessante una analisi del GH discernendo il calcio e il magnesio e quindi le relative proporzioni, per assurdo potresti avere un GH di solo magnesio o di solo calcio ... comunque non credo mai possibile una cosa del genere utilizzando protocolli di fertilizzazione noti

comunque S.Rete mi dice che il carapace delle caridine è costituito da CHITINA ... quindi forse non siamo sulla giusta strada nel considerare la durezza dell'acqua
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10525 seconds with 13 queries